Chianti
Chianti
52km dal Royal Golf La Bagnaia
Situata tra le province di Firenze e Siena, la zona del Chianti è sempre stata considerata il cuore della vecchia Toscana ed è famosa in tutto il mondo per i suoi vini.
Una ricca storia e una vinificazione di tradizione risalente al XIII secolo, hanno reso questa zona un luogo ideale per coloro che desiderano intraprendere fantastici viaggi tra vigneti, colline e paesini pittoreschi.
In ogni paesino è possibile incontrare cantine, castelli o fattorie, con i loro nomi accanto al famoso marchio del Gallo Nero, simbolo dell’eccellenza del Chianti.
La valle offre scorci di grande fascino: colline coperte di vigneti, splendidi castagni, querceti e borghi medievali ricchi di arte come Greve in Chianti, con la sua antica piazza triangolare delimitata da edifici, portici e balconi.
Montalcino
Montalcino
39km dal Royal Golf La Bagnaia
Provenendo dalla valle l’imponente fortezza trecentesca lascia immediatamente la parte urbana di Montalcino, una città medievale di struttura militare, attraversata da vie strette e ripide.
Da quassù i panorami sono veri e propri capolavori come quelli conservati all ‘interno del Museo diocesano di arte sacra, che ospita una delle più ricche collezioni di dipinti e sculture in legno della scuola senese. Tra le tante chiese spiccano sicuramente la trecentesca di Sant’Agostino, la cattedrale neoclassica, il Santuario della Madonna del Soccorso e Sant’Egidio, la chiesa “de Siena “. Il municipio (fine XIII sec.), una struttura snella ma robusta è fiancheggiato da un alto campanile quasi una torre di avvistamento sormontata da un campanone che batte ancora il ritmo della vita di tutto il paese.
Arezzo
Arezzo
71km dal Royal Golf La Bagnaia
Arezzo sorge su una collina nella Toscana orientale a ridosso dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Come testimonia l’architettura stessa della città, vanta un antichissima origine ed è stata una delle maggiori città etrusche esistenti ed anche una strategica città romana.
La parte più elevata della città conserva uno spiccato aspetto medievale, dominato dalla Cattedrale e dalla Fortezza Medicea.
La Cattedrale, che presenta nel suo aspetto tratti gotici, custodisce pregevoli opere d’arte tra le quali La Maddalena di Piero della Francesca e le vetrate istoriate di Guillaume de Marcillat. Al centro della città, Piazza Grande dispiega una vera antologia di stili architettonici.
La cappella Bacci nella Basilica di San Francesco accoglie lo straordinario ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, una delle più alte testimonianze della pittura rinascimentale italiana.
San Galgano
San Galgano
25km dal Royal Golf La Bagnaia
Le rovine di San Galgano si trovano tra i campi di girasoli. È un posto caratteristico e speciale.
Tutto ciò che rimane di quello che un tempo era il più maestoso esempio di edificio gotico in Italia, con le più grandi rovine cistercensi e il simbolo del più importante potere monastico in Toscana, ora ha solo il cielo come tetto e un campo in erba come navata, mentre parti di affreschi si trovano tra la vegetazione. Questo era il sito dell’eremo di San Galgano e la vita del santo è mostrata nella cappella che Ambrogio Lorenzetti affrescò tra il 1334 e il 1336.
Proprio nella cappella circolare, con il suo particolare disegno a strisce, c’è una spada incastonata nella roccia.
Firenze
Firenze
77km dal Royal Golf La Bagnaia
Una città affascinante che non manca mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte, i marmi colorati delle chiese e l’architettura che rievoca lo splendore e il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte del Rinascimento.
Il cuore pulsante di Firenze è Piazza del Duomo, con il complesso monumentale della Basilica di Santa Maria del Fiore – sormontato dalla maestosa cupola del Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni – un magnifico esempio di romanico fiorentino, il campanile di Giotto – un capolavoro Architettura gotica fiorentina.
Piazza della Signoria è il centro storico della vita civile e ospita la trecentesca Loggia dei Lanzi, la Fontana del Nettuno e il Palazzo della Signoria o Palazzo Vecchio, uno dei monumenti simbolici della città, di fronte ai quali si trovano alcuni statue famose, tra cui una replica del David di Michelangelo.
Accanto alla piazza si trova la maestosa Galleria degli Uffizi, sede di uno dei musei più importanti del mondo, tra cui le opere di Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci e molti altri grandi artisti.
Siena
Siena
22km dal Royal Golf La Bagnaia
Costruita su tre colline, Siena appare luminosa e colorata. Da ogni parte della città si può godere di una vista favolosa sulle colline toscane e sui famosi monumenti del centro: la Torre del Mangia, il Palazzo Pubblico e la Cattedrale, la Cattedrale del XIV secolo.
Dagli antichi ingressi che interrompono le mura della città, palazzi di straordinaria bellezza, strade acciottolate che conducono al centro a Piazza del Campo, dove ogni anno, il 2 luglio e il 16 agosto si fa il Palio, la famosa corsa di cavalli senza sella. Siena è una città moderna con un passato glorioso. I visitatori possono esplorare la Galleria d’Arte Moderna, favolose pasticcerie, vivaci mercati, eleganti boutique e l’Enoteca, situata nelle cantine sotto la fortezza, dove si può godere di una superba collezione di vini italiani.